-
19971997
-
20032003
-
20042004
-
20062006
-
20082008
-
20092009
-
20112011
-
20122012
-
20132013
-
20142014
-
20152015
-
20172017
1997
Nel Lower East Side di New York, Richard Gottehrer e Scott Cohen fondano The Orchard per fornire agli artisti indipendenti la possibilità di vendere la loro musica al grande pubblico.

2003
The Orchard apre i suoi quartier generali Europei a Londra.
Apple lancia Itunes e The Orchard rende disponibile su Itunes il più grande catalogo di musica indipendente al mondo.
Il distributore di prodotti fisici Valley Media, fallisce portando con sé tutto il catalogo fisico di The Orchard, spingendo la società a puntare verso la distribuzione digitale.

2004
The Orchard diventa il primo distributore digitale di musica indipendente ad arrivare ad un milione di download e streams pagati.

2006
The Orchard lancia la sua divisione di Sincronizzazione, licenziando musica per films, televisioni, pubblicità, giochi ed ogni altro possibile utilizzo.

2008
The Orchard inizia a distribuire video in digitale ed è tra i primi partner di monetizzazione di YouTube nonché la prima società a chiudere un accordo di distribuzione di film indipendenti con iTunes.
The Orchard completa la propria Piattaforma con Release Builder il sistema integrato che offre ai clienti la gestione dei loro contenuti multimediali, strumenti di marketing e indispensabili strumenti di analisi.
The Orchard ritorna nel mondo della distribuzione fisica acquisendo TVT Records; così facendo aumenta sia la penetrazione a tutti i livelli di retatilers che il supporto del repertorio.

2009
Nella classifica stilata da Deloitte, The Orchard ottiene il 66esimo posto come società di tecnologia con tasso di crescita più elevato in Nord America, davanti a società quali Sirius, Constant Contact and RIM (Research in Motion).
Il singolo “Krazy” di Pitbull, distribuito da The Orchard viene premiato con il disco d’oro.

2011
Il The Orchard Marketplace debutta con oltre venti strumenti per la gestione delle vendite e per il marketing, appositamente scelti da The Orchard.
Viene lanciato The Orchard Sports, che racchiude un catalogo di elettrizzanti video sportivi.
Si aggiunge un nuovo flusso di entrate per i clienti: The Orchard inizia ad offrire il servizio di gestione del Diritto Connesso. Utilizzando il suo network internazionale, la società è in grado di recuperare i proventi da diritto connessi direttamente in loco.

2012
IODA, Iris e The Orchard diventano una cosa sola; il punto di riferimento nel panorama della distribuzione digitale mondiale.
The Orchard, che da oltre 15 anni ha reso possibile consultare ogni tipo di informazioni relativa alle performance delle proprie uscite discografiche in modo facile e chiaro, aggiunge ai dati Analitici di iTunes e agli altri già disponibili anche quelli di YouTube, Facebook, Amazon e Spotify.
Addio agli scomodi ed ingombranti hard drives. D’ora in poi i Film vengono inviati a The Orchard tramite Film Builder, ultimo nato tra gli strumenti digitali del mondo The Orchard.

2013
The Orchard celebra il proprio video network e lancia B.A.C.O.N. per supportarne la crescita.
The Orchard apre uffici a Mumbai, Rio de Janeiro, Sydney e Singapore.
Il The Orchard Sports viene ribrandizzato come Echoboom Sports, con un nuovo e stiloso look e una infinità di video assolutamente elettrizzanti.
The Orchard entra in un accordo di esclusiva con Scholastic, il più grande editore e distributore di libri per bambini.

2014
La The Orchard presenta la Piattaforma in 5 nuove lingue, per un totale di 9 lingue supportate: Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Portoghese, Giapponese, Turco, Russo e Italiano.
BalconyTV, Frenchkiss Records e Frenchkiss Label Group si uniscono alla famiglia di The Orchard.
The Orchard debutta sul grande schermo con Rich Hill, il vincitore del Grand Jury Prize al Sundance Festival 2014.
Richard Gottehrer viene insignito del SESAC’s “Visionary Award” per i suoi oltre 50 anni di inestimabile contributo al prosperare della industria musicale.

2015
The Orchard diventa proprietà della Sony Music Entertainment, continuando ad operare indipendentemente dentro la famiglia Sony.
I Duplass Brothers firmano con The Orchard un accordo che prevede la pubblicazione di 7 nuovi film con distribuzione per il Cinema, per il digitale, via cavo, per le linee aeree ed in DVD.
The Orchard firma accordi con Brain Farm, Teton Gravity Research, Fanclub Media e Nitro Circus, 4 dei più importanti action sports studios del Nord America, diventando di fatto la società leader nel settore degli action sports.
The Orchard Workstation
aggiunge alla sua ricca offerta di strumenti di gestione, anche il Master Rights Management Tool, per facilitare la gestioni dei conflitti ed aumentare le potenzialità di crescita del fatturato.

2017
The Orchard celebra 20 anni di distribuzione a regola d’arte.
